Circolo Amici del Tempo Libero Cernusco sul Naviglio








Licita in pillole - Quinta nobile

LE LICITE - APERTURE

Apertura con mano bilanciata (4-3-3-3 oppure 4-4-3-2)
Nella fascia 12-15 si apre di 1 F oppure 1 Q (solo se si hanno 4 Quadri e non contemporaneamente anche 4 Fiori).
Nella fascia 16-18 si apre di 1 SA sempre.
Nella fascia 19-20 si apre di 1 F oppure 1 Q (solo con 4 Quadri e non anche 4 Fiori). Al giro successivo di passa a 2 SA.
Nella fascia 21-22 si apre di 2 SA sempre.
Nella fascia  > 22 (oppure con un massimo di 3 perdenti), si apre di 2 F (Crodo).

Apertura con mano monocolore (almeno 6 carte dello stesso palo e massimo 3 degli altri pali)
Nella fascia 7-11 si fa il barrage con palo lungo 6 in prima e lungo 7 in seconda. Il palo deve avere almeno 2 alti onori.
Nella fascia 12-20 si apre di 1 nel palo lungo. Al giro successivo si allunga (con salto da 1 a 3 se > di 16 p.o.)
Nella fascia 21-22 si apre di 2 nel colore nobile oppure si licita 2 Q (multicolor) se nel colore minore.
Nella fascia   > 22 si apre di 2 F (Crodo).

Apertura con mano bicolore (almeno 5 carte in un palo e 4 in un altro, oppure 5 carte in due pali diversi)
Nella fascia 7-11 si può licitare 2 Q (multicolor) solo se si possiede un palo quinto nobile (in prima) oppure un palo sesto nobile (in seconda). Altrimenti si passa.
Nella fascia 12-20 si licita il palo quinto a livello di 1 (quello di rango superiore se ci sono 2 pali quinti) e il giro successivo il palo quarto. Se si è costretti a licitare a livello di 2 un palo di maggior rango (con l’unica eccezione di quando in prima licita si è licitato 1 F, in quanto non naturale) bisogna avere almeno 17 punti (rever) e, se non si possiedono, si può ripetere il primo colore (eccezione alla regola secondo la quale allungare un palo nobile significa averlo almeno sesto). Ad es. 1 Q in prima licita e 2 C in seconda licita significa che ho almeno 17 punti. Invece 1 C in prima licita e 2 F in seconda (a livello) significa che ho meno di 17 punti.
Nella fascia 21-22 si può licitare il palo nobile almeno quinto a livello di 2, oppure 2 Q (multicolor) se nel colore minore almeno quinto.
Nella fascia > 22 si apre di 2 F (Crodo).

Apertura con mano tricolore (4-4-4-1). Le mani 5-4-4 vengono trattate come una bicolore.
Nella fascia 12-18 si licita a livello di 1 il palo di rango inferiore. Successivamente si cambia colore salendo di rango, senza però mai arrivare a livello 2 (altrimenti si dichiarerebbe un rever).
Nella fascia 19-22 si licita 2 Q (multicolor).
Nella fascia > 23 si apre di 2 F (Crodo).

Apertura con mano semibilanciata (5-3-3-2).
Se il colore quinto è minore, si seguono le stesse regole della mano bilanciata.
Se invece il colore quinto è nobile, nella fascia 12-20 si apre di 1 nel palo lungo. Al giro successivo invece:
nella fascia 12-13 si licita 1 SA, nella fascia 14-15 si licita 2 nel palo lungo (eccezione alla regola secondo la quale allungare un palo nobile significa averlo almeno sesto), nella fascia 16-18 si licita 2 SA, nella fascia 19-20 si licita 3 SA.
Sempre con palo quinto nobile, nella fascia 21-22 si apre di 2 nel palo nobile, e nella fascia > 22 si licita 2 F (Crodo).


Associazione Amici del Tempo Libero - “Centro Agostino Pirola” c/o Vecchia Filanda - via Pietro da Cernusco, 2
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) Tel. Circolo: 02 9235363 - Viaggi: 02 9242082
sito web: www.atlcernusco.it e-mail:circolo@atlcernusco.it