Circolo Amici del Tempo Libero Cernusco sul Naviglio








Il Circolo

Chi siamo

La nostra storia è la dimostrazione vivente che un seme, un piccolo seme, quando cade in un terreno fecondo –la comunità di Cernusco sul Naviglio- produce frutti copiosi.

All’inizio del 2000 un piccolo gruppo di amici, impegnati nel volontariato, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà promuove viaggi, tour e soggiorni estivi; il “saldo attivo” è devoluto a sostegno di iniziative sociali. Dopo il successo iniziale, dovuto all’oculatezza della gestione e alla qualità dei servizi offerti, aumentano sempre di più le possibilità di aggregazione e di partecipazione attiva; con l’intervento di molti giovani si organizzano serate conviviali, musicali e danzanti.

Nel 2001 sono circa 600 gli aderenti al gruppo promotore con più di 2000 partecipanti alle molteplici attività. E’ tempo di costituirsi in modo formale: il 15 dicembre 2001 nasce l’Associazione “Amici del tempo libero”: Fedele Melzi è nominato Presidente, Guido Panzetti vice presidente; contemporaneamente si ridesta a nuova vita il “Circolo Club Constantes”, già esistente nel 1905.

Fortuna audaces adiuvat: al Centro Cardinal Colombo si libera un ampio locale, grazie alla disponibilità di Don Luigi Caldera, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, per la fiducia accordataci, con la fattiva collaborazione di enti e volontari, in breve tempo sono stati effettuati i lavori di ristrutturazione e il 2 febbraio 2002 abbiamo inaugurato la nostra sede. Da allora le due realtà Constantes e Amici operano con unità d’intenti in uno spirito di fattiva collaborazione. Non cesseremo di ringraziare Antonio Rigoldi, presidente della cooperativa Constantes che ha avallato lo scoperto bancario e Angelo Melzi, presidente del Credito Cooperativo di Cernusco, che ha fornito i mezzi finanziari, centinaia di milioni delle vecchie lire.

La sede è diventata un punto di ritrovo per i cittadini di Cernusco e dei comuni limitrofi; per i soci è aperta tutti i pomeriggi, dal lunedì al sabato dalle 14 alle 18,30; giovedì e sabato si canta, si ride, si balla e… si mangia.
Il costo d’iscrizione o di rinnovo della tessera associativa è di 16 euro.
In concomitanza di feste e ricorrenze si organizzano cene e buffet rallegrate da danze, valzer, polke… secondo l’estro delle dame e dei cavalieri che animano la nostra sede. Per Natale: grande pranzo di beneficenza e… tombolata: premi per tutti i partecipanti
Viaggi, cene, gioco, allegria… non potevano mancare iniziative culturali: letteratura, teatro, storia, musica, canto corale, pittura, ballo, ginnastica dolce, informatica, pasticceria, cucina, micologia… corsi di lingua inglese e spagnolo a diversi livelli, corsi di bridge per principianti e non… gli interessi e i bisogni dei nostri soci sono i nostri interessi. Dal 15 aprile 2013 la sede del Circolo è stata trasferita presso la "Vecchia Filanda" in via Pietro da Cernusco n 16

Esprimete i vostri desideri e insieme li realizzeremo: questo è diventato il nostro impegno, in un’atmosfera di cordiale simpatia.



Associazione Amici del Tempo Libero - “Centro Agostino Pirola” c/o Vecchia Filanda - via Pietro da Cernusco, 2
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) Tel. Circolo: 02 9235363 - Viaggi: 02 9242082
sito web: www.atlcernusco.it e-mail:circolo@atlcernusco.it